Libraccio Storia d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento (audiolibro)
Libraccio Storia d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento (audiolibro) calda | Casa
Casa / Libraccio / Libraccio Storia d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento (audiolibro) calda
descrizione
Codice Prodotto: Storia d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento (audiolibro)
Marca: Libraccio
Tipo di prodotto: Casa
Categoria: Audiolibri, Storia e archeologia
Taglia:
Colore:
Marca: Libraccio
Tipo di prodotto: Casa
Categoria: Audiolibri, Storia e archeologia
Taglia:
Colore:
All'inizio del '600 metà dell'Italia era dominata dagli spagnoli. Gli unici Stati indipendenti erano quello Pontificio, la Repubblica di Venezia e il Ducato di Savoia. Le condizioni sociali, economiche e politiche della penisola ebbero un tracollo che si protrasse fino all’Unità nazionale del 1861. L’audiolibro fa una panoramica di questa situazione con escursioni anche nella vita quotidiana del popolo, nelle corti dei principi, nelle arti e nelle scienze. In questo secolo nasce la mezzadria, l’arte barocca, la Commedia dell’Arte e le prime vere e proprie scoperte scientifiche, il cui campione in assoluto fu Galileo Galilei. Un secolo contradditorio che presenta un quadro non unitario in rapporto ai costumi, agli atteggiamenti, alle credenze; una disomogeneità, cioè, ancora tutta da investigare. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Paolo Malanima, Rosario Villari, Michele Straniero. La lettura è di Eugenio Farn.
Libraccio Storia d'Italia e d'Europa - vol. 41 - La decadenza dell'Italia nel Seicento (audiolibro)
Informazioni sulla spedizione
Spedizione espressa e reso gratuito
Maggiori Info?